Lingua Madre 2009

I racconti premiati e le loro autrici

Albania, Vietnam, Serbia sono i Paesi di provenienza delle tre vincitrici dell'edizione 2009 del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.

Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre - ideato da Daniela Finocchi  vede il sostegno di Fiera Internazionale del Libro Torino, Regione Piemonte con l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità. Molte le collaborazioni con enti e istituzioni, tra questi Torino Film Festival, Slow Food-Terra Madre e Rotary Club Torino Mole Antonelliana, cui sono stati dedicati premi speciali. Media sponsor è la Repubblica con l’inserto Metropoli - Il giornale dell’Italia multietnica.

 

Prima classificata: Alketa Kosova (Albania)

2009_LM-1Nata a Pogradec (Albania) è in Italia da 1994. Scrittrice e mediatrice culturale, attualmente svolge attività di collaborazione per la mediazione culturale presso l’associazione l’Albero della Salute. Da diversi anni frequenta il Laboratorio di Scrittura Grafio con il quale nel 2008 ha pubblicato quattro racconti inseriti nel libro "Laboratorio Forme 1″ (Attucci Editore).

Nel 2005 è stato pubblicato da "D-la Repubblica delle Donne" il racconto "Il passato" con il quale ha partecipato al concorso "Scritture Circolari" a Bologna.

 ascolta Fratello sole, sorella luna

 

scarica il racconto (pdf)


Seconda classificata: Marja Sabadini (Vietnam)

2009_LM-2Nasce in Vietnam nel 1969 dove trascorre i suoi primi anni di vita che influenzeranno la sua esistenza. 
Attualmente vive con le sue bimbe Sirya e Nicole a Pinerolo e lavora part-time in un ufficio del territorio.
Si esibisce con tutta la famiglia, tempo e salute permettendo, nelle piazze come artista di strada, in danze con il fuoco e laboratori di creatività. Sogno nel cassetto di Marja: tornare in Vietnam per cercare la sorella persa e ciò che resta delle proprie origini.
 ascolta Il sogno di Marja

 

scarica il racconto (pdf) 


Terza classificata: Gordana Grubac (Serbia)

2009_LM-3E’ nata in Serbia nel 1977. Si è laureata in lingua e letteratura italiana a Belgrado, dove ha insegnato per alcuni anni prima di venire in Italia.Vive in Italia da 5 anni e lavora come impiegata in un’azienda di informatica. Le è sempre piaciuto scrivere, attualmente sta scrivendo una grammatica e un dizionario della lingua serba.

 

 ascolta Come l'edera

 

Premio Speciale Donne Italiane raccontano Donne straniere: Alessia Femiani (Torino)

2009_LM-4Alessia Femiani è nata a Torino nel 1990. Frequenta la classe quinta presso il Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti di Torino. 
Ha giocato per due anni nella FCF Juventus. Ha sempre avuto una passione per i bambini, passione alimentata anche dall’esperienza di animazione presso il suo oratorio.  “La domanda di una bambina” è stata la sua prima esperienza letteraria, che si spera possa essere l’inizio di una prolifica produzione.

 ascolta La domanda di una bambina

scarica il racconto (pdf)


Premio Speciale Rotary Club Torino Ruth Segitz (Germania)

2009_LM-5Ruth Segitz è nata a Oberammergau, nel sud della Germania, nel 1961. 
Cresciuta a Norimberga, dove ha svolto i suoi studi, fin da bambina ha manifestato grande interesse per il disegno, in particolare a matita. Per migliorare questa passione, ha frequentato corsi di pittura con noti artisti tedeschi. 
Sposata in Italia dal 1992, madre di un figlio, vive a Orzinuovi, in provincia di Brescia

ascolta Kurt

scarica il racconto (pdf)


Premio Speciale Slow Food Terra Madre: Lydia Keklikian (Libano)

2009_LM-6

Cittadina italiana, nata in Libano da famiglia armena è laureata in Scienze Sociali a Beirut, diplomata in Scienze Religiose a Brescia, laureanda in Lingue Orientali a Venezia. Da anni si occupa di immigrazione, intercultura e mediazione culturale con particolare attenzione ai temi legati alle religioni, alla donna orientale, alla cultura araba armena e turca per quanto riguarda le leggi di famiglia, le tradizioni sociali e culturali attraverso la fiaba la musica e la cucina.

ascolta Tabboulé, una nuova ricetta per l'integrazione

scarica il racconto (pdf)


Premio Speciale Torino Film Festival: Sarah Lukanic (Croazia)

2009_LM-7

Nata in Croazia, si è laureata in Letteratura all’Università di Fiume. Ha lavorato come addetto stampa per il Teatro Nazionale di Spalato e ha collaborato con quotidiani di Spalato e di Fiume come critico teatrale. Nel 1987 si è trasferita a Roma dove tutt’ora risiede. Dal giugno 2004 ha scelto di scrivere in lingua italiana e ha conseguito diversi riconoscimenti in alcuni importanti concorsi letterari. Dal 2006 collabora stabilmente con il settimanale Internazionale e partecipa ai progetti della Bottega Interculturale del Premio Solinas.

ascolta Fiocchi di neve

scarica il racconto (pdf)